
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
La fortuna della guerra: Enrico I e la Normandia, 1116-1120
Dillon Byrd
Oklahoma Christian University, Tau Sigma, Giornale di studi storici, Vol.21 (2013)
Astratto
Henry I ha avuto un grande successo nel mantenere la pace in Inghilterra e Normandia, a parte i primi due anni del suo regno. Ci furono solo due rivolte normanne contro Enrico, la prima dal 1118-1119 circa e la seconda, con solo cinque mesi di guerra effettiva, dal 1123-1124. Henry I era dedito al mantenimento della pace in tutto il suo regno e la minaccia più pericolosa che incontrò in Normandia fu la ribellione nel 1118-1119. La rivolta ebbe origine nel tentativo di Enrico di assicurarsi il futuro del suo erede come duca di Normandia. Dopo che Enrico invitò i grandi signori della Normandia a prestare giuramenti di fedeltà a William Adelin nel 1115 e giunse a un accordo in base al quale Luigi VI avrebbe ricevuto l'omaggio di William Adelin, Luigi VI rifiutò e sostenne invece la rivendicazione di William Clito. La guerra scoppiò quando il conte Baldovino di Fiandre e Luigi VI iniziarono la loro invasione nel 1117.
Il rifiuto di Luigi VI di riconoscere l'omaggio di William Adelin e il suo sostegno alla rivendicazione di William Clito sul ducato di Normandia costrinsero Enrico I a reprimere le ribellioni in tutta la Normandia e distruggere l'alleanza tra Fulk d'Angiò, Baldovino di Fiandre e Luigi VI per difendere le sue terre normanne e la successione di suo figlio da Louis e da nobili avidi e ribelli.
lo voglio anch'io!
Fedele alla frase
Secondo me, sei su una strada falsa.
SENZA PAROLE
Sul)))
Assolutamente d'accordo con te. Ottima idea, confermo.