
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Quia nolunt dimittere credere pro credere, sed credere per intelligere: Ramon Llull and his Jewish Contemporaries
Di Harvey Hames
Revista Mirabilia, vol.5 (2005)
AstrattoA differenza della maggior parte dei suoi contemporanei, Ramon Lullo comprendeva la necessità di impegnarsi effettivamente con le credenze dei suoi contemporanei ebrei e musulmani, piuttosto che solo con i loro testi, se voleva ottenere la loro conversione al cristianesimo. Proveniente dalla penisola iberica, dove nuove teologie come la Kabbalah stavano guadagnando terreno tra gli ebrei, Lullo ha sfruttato i suoi principi centrali per convincere gli ebrei, per "ragione necessaria", della verità intrinseca del cristianesimo. Questo articolo discute il milieau intellettuale in cui Lullo sviluppò la sua Arte, mostra come intendeva che fosse usato e porta una risposta ebraica di Solomon ibn Adret, leader della comunità ebraica in Catalogna alla sfida posta da Lullo.